Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La basilica di San Calogero fu costruita in onore del monaco San Calogero che sostò a Sciacca durante il periodo bizantino in una grotta su Monte Kronio dove attualmente è collocato la stessa. La basilica ha un campanile del 1923. La Basilica custodisce opere come quella di “Il Battesimo di Gesù” di Padre Marelli, “S. Girolamo” di Mariano Rossi, un crocifisso reliquario del XVII secolo. Sull’altare maggiore è posta la statua di S. Calogero, scolpita intorno al 1535 da Antonello Gagini e dal figlio Giacomo, mentre la volta della navata è stata affrescata da Lo Bello e Vitabile.