Casa Pirandello
Biglietto intero: € 4
Ridotto: € 2
Gratuito:
cittadini sotto i 18 anni della comunità europea ed extracomunitari ed altri. Visita il sito
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Il 28 giugno 1867 nasceva in una casa in contrada Caos, ad Agrigento, Luigi Pirandello, premio Nobel per la Letteratura nel 1934. Essa, citata e descritta più volte dallo scrittore in diverse poesie, novelle e romanzi, fu dimora per il padre Stefano e la madre Caterina Ricci-Gramitto quando decisero di rifugiarsi in quella contrada per sfuggire all’epidemia di colera che causò centinaia di vittime in città. Pirandello lasciò scritto sul testamento che era suo desiderio che dopo la sua morte le sue ceneri fossero conservate in una pietra del Caos, e così fu. La casa, durante la seconda guerra mondiale, rimase danneggiata dopo una esplosione di un vicino deposito di armi. Successivamente, venne acquisita dalla Regione SIciliana ed oggi viene visitata quasi quotidianamente da quanti arrivano ad Agrigento ospitando all’interno anche un museo ricco di cimeli pirandelliani.