Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La Chiesa del Carmine vide lo stabilizzarsi dei religiosi nel 1575 ed era appartenuta in passato al convento dei Carmelitani. All’esterno si presenta con una facciata cuspidata con portale a piattabanda, è a navata unica con volta a botte abbellita da decori geometrici e rappresentazioni della Sacra Famiglia. L’interno fu restaurato intorno agli anni ‘50 e sull’altare si trova una Madonna delle Grazie che risale al 1500. La Badia, vecchio monastero delle Benedettine di Santa Maria di Valverde nei pressi di Via Colonnello Vita, oggi è stato trasformato in uno spazio espositivo.