Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
la Cattedrale di Caltabellotta e’ situata all’esterno della cittadina in un luogo considerato sacro. Risale ai tempo del Conte Ruggero quando i saraceni furono spazzati via dalla Sicilia nel 1090. Il pavimento della chiesa dell’epoca spesso ’ in lastre di pietra o in mattoni, sempre in armonia con il carattere della costruzione. Venuta meno l’influenza arabo-bizantina, la decorazione si manifesta soprattutto nell’espressività formale del capitello, a trapezio, a calice godrons di derivazione normanna. All’interno della chiesa si trovano due Madonne con Bambino della scuola gaginesca. Nella quarta cappella vi è la statua marmorea di un santo vescovo, da attribuirsi alla stessa scuola.