Chiesa Di San Francesco
Tutti i giorni:
9:00 – 12:00
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
La Chiesa di San Francesco, costruita nel 1727, è ad una sola navata e porta centrale, posta su uno dei punti alti della città su cui si pensa ci siano stati i primi insediamenti abitativi. All’interno troviamo tre cappelle: nella prima è collocata una statua di Santa Chiara d’Assisi, acquistata, nell’anno 2008, dall’Arciprete Don Giovanni Di Liberto, nella seconda possiamo osservare la Madonna del Silenzio e nella terza il gruppo santuario che rappresenta la Crocifissione. Le statue di San Francesco d’Assisi, di San Giuseppe, della Madonna del Silenzio e dell’Ecce Homo sono realizzate in legno per mano dallo scultore Michele Caltagirone (originario di Casteltermini) e Quarantino. La statua di Santa Chiara è invece in vetroresina, decorata a mano con colori ad olio mentre l’ostensorio è rivestito di oro zecchino in foglie. Il Tabernacolo è scolpito in legno di bosso da Fra Fedele Pizzuto da Casteltermini. All’interno della chiesa, inoltre, si possono ammirare le tele realizzate da Padre Fedele Tirrito da San Biagio Platani. La Chiesa è custode per oltre due secoli del teschio e di alcune ossa del martire San Fedele