Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La chiesa Madonna del Carmelo fu costruita nel 1813 in blocchi di pietra calcarea. All’interno sono custoditi capolavori come la scultura lignea del San Giuseppe con il Bambino Gesù di Salvatore Bagnasco. Nell’abside sono presenti opere delle scuola dei Provenzani. Camminando fra i corridoi della chiesa si possono ammirare capitelli in stile corinzio e compositi con cornici marciapiano. Il Campanile è del 1873 realizzato in squame di maiolica espressione dello stile barocco.