Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La Chiesa Madre fu costruita nel 1606 dal Conte Baldassare III Naselli. Inizialmente la Chiesa fu dedicata a Santa Maria dei Tre Re. All’interno della chiesa si può ammirare la tela dell’Adorazione dei Magi del 1607 a firma di o Lo Zoppo di Gangi o di Pietro d’Asaro (ancora oggi è presente un continuo dibattito sulla paternità dell’opera). Altra tela di interesse artistico quella di Fra Felice di Sambuca e la scultura della Madonna delle Grazie della scuola Gaginiana. Oggi la chiesa è dedicata al Santissimo Crocifisso.