Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La chiesa Madre fu costruita nel 1632 dal Barone Giacomo Bonanno. La chiesa fin dal principio fu dedicata all’apostolo San Giacomo probabilmente perchè il nome si riconduceva facilmente al suo benefattore. Si presenta in stile barocco e pullula di stucchi e statue al suo interno. Infatti al suo interno presso l’altare maggiore troviamo la statua del Sacro Cuore di Gesù, invece presso gli altari minori troviamo le statue di Santa Teresina, di Santa Rita, del Crocifisso, della Madonna delle Grazie. Nei laterali troviamo due tele riconducibili al pittore Manzelli come ad esempio la Madonna del Carmelo e quella di Gesù che scaccia i mercanti nel tempio. E’ presente un’opera artistica di Giandolia che ha pitturato in un quadro Gesu e Salomè con i figli, gli apostoli Giovanni e Paolo