Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La chiesa di San Francesco, conosciuta anche come basilica dell’Immacolata, presenta un aspetto interno molto semplice caratterizzato da una serie di nicchie con diversi altari e statue dedicati a santi. A pianta rettangolare ad unica navata con abside, si presenta con un esterno caratterizzato da due alti campanili. Ad essa addossati si conservano i resti di uno dei più antichi conventi della città, quello chiaramontano dedicato al santo di Assisi. È uno degli edifici più tipici e meglio conservati del medioevo agrigentino, con decorazioni arabo-normanne associate ad elementi gotici.