Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
Costruita nella seconda metà del Settecento e dedicata a San Pietro, presenta un prospetto neoclassico e un maestoso portale con capitelli di stile dorico e frontone aperto, nella cui parte centrale si vede scolpito lo stemma papale con tiara e le chiavi. In asse col portale troviamo una finta finestra rettangolare con frontone chiuso. Due capitelli ionici sormontano due paraste angolari e reggono una cornice su cui si appoggia il campanile a tre edicole uguali. L’interno ha un’unica navata, le pareti sono adornate di quadri: la Sacra Famiglia e l’affresco della volta sono opera del pittore palermitano Giuseppe Cristadoro.