Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
Fu edificata dai Padri Carmelitani alla fine del XVI secolo, su concessione da parte del Barone Blasco Isfar e Corillas. Durante i secoli, la chiesa fu dedicata a San Leonardo e alla Madonna del Carmelo. Oggi, custodisce il venerato Santissimo Crocifisso nero di Siculiana festeggiato il 3 Maggio. La Chiesa offre un battistero con vasca ebraica del XV secolo, un organo a canne del 1939 e gli affreschi di Raffaele Politi.