Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La Chiesa di San Giuseppe fu costruita nella prima metà del Seicento. Conserva stili imitati del vecchio arabo-normanno, come ad esempio il portale con arco a sesto acuto. Rilevante è la manodopera dell’artigianato palermitano che possiamo osservare nelle varie statue collocate all’interno della chiesa. Di grande valore sono anche un affresco sulla volta di Fra Felice (pittore locale di età barocca) e la figura dell’Eterno Padre sul presbiterio.