Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
La chiesa di Santa Rosalia, costruita nel XVII secolo, custodisce la statua in oro zecchino della Patrona della città scolpita dal sacerdote Ruggero Valenti nel 1601 come penitenza per un delitto commesso in quel tempo. L’interno della chiesa e’ abbellita da quadri risalenti al XIV secolo come “la buona morte” “la cattiva morte” e il più importante e non ultimo per importanza “Gesù’ incorona Santa Rosalia”