La fontana di Petreppaulu fu costruita nel 1633 da Giacomo Bonanno Colonna barone di Canicattì. Essa raffigura Nettuno e la Fama. L’arrivo del barone in città porto un miglioramento alla bellezza urbana investendo in monumenti e architettura di rilievo. La fontana in passato era adornata di una ampia vasca e spargeva acqua in abbondanza. Il Nettuno della Fontana è chiamato dalla comunità locale “Petrappaulu” (che vuol dire pietra che parla) invece la Fama viene chiamata l’ “angilu”. Le scritture dichiarano che la Fama, si blocco dinanzi a tanta magnificenza del Luca Giacomo Bonanno tante che non poté più muoversi e si materializzo’ in quella fontana.