Il Castello
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Il Castello con la sua torre Normanna è il simbolo normanno più imponente di Caltabellotta costruito su un forte arabo. Secondo dati storici sembra che il castello fu edificato nel 1090 all’arrivo dei Normanni. Tale edificazione avvenne nello stesso periodo della chiesa della Madonna della Raccomandata. Il castello ospitò per lungo tempo la regina Sibilla e la famiglia Luna durante il “caso di Sciacca”. Il nome di questo Castello è riportato tra le righe del Decamerone scritto da Boccaccio nella quale si narra che intorno al 1282 la giovane Lisa Puccini invaghitasi di re Pietro d’Aragona prego’ qualcuno di scriverne in versi questa pena. Nel Castello, il 19 aprile 1302 venne firmata la famosa “Pace di Caltabellotta tra Federico II e Carlo di Valois. Pace memorabile poiché concluse la guerra del Vespro lasciando la Sicilia a Carlo di V.