Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Modifica Informazioni
Il Santuario della Madonna di Rifesi fu costruito in stile normanno architettonico nel 1170 dal normanno Ansaldo, castellano del Palazzo Reale di Palermo., Fu un monastero dedicato alla Madonna e detto “Priorato di S.Maria Rifesi e della SS. Trinità”. Conosciuto per la leggenda del Crocifisso di Rifesi. Il Santuario oggi non e’ piu totalmente agibile ma resta aperta la chiesa annessa dove sono presenti motivi geometrici di arte bizantina. All’esterno sono presenti il campanile e i resti di quello che era l’antico monastero. All’interno era custodito un Crocifisso nero del XII secolo il quale e’ venerato dai suoi cittadini ogni seconda domenica di Agosto. Oggi il simulacro e’ custodito presso la chiesa Madre mentre qui e’ rimasta solo una copia.