La Biblioteca-Museo “Barone Antonio La Mendola” fu realizzata nel XVIII secolo. Al primo piano possiamo osservare il fondo antico con i suoi 8000 volumi racchiusi in una stanza a soffitto decorato ed in scaffalature lignee. Al piano terra troviamo, invece, il fondo moderno. Al secondo piano della Biblioteca-Museo è possibile ammirare i numerosi esemplari di animali appartenenti al museo ornitologico, tra i quali nibbi, cigni, sparvieri, fagiani, un’aquila di grandi dimensioni, uno squaletto, molluschi ma anche minerali come zolfo, carbone e marmi di diverse dimensioni.