Il Museo delle Sculture Tessili è dedicato al talento di Sylvie Clavel. L’artista parigina mise radici a Sambuca per molti anni e oggi si muove tra Sambuca, Agrigento e Parigi. La bellezza e l’accuratezza del suo lavoro, che consiste nella costruzione di sculture di tessuto, riesce a trasmettere ed esplortare l’aspetto psicofisico dell’essere. Il volto, nelle sue opere, è la parte più interessante: viene realizzato con maschere di legno provenienti dall’Africa, proprio dove vive il fratello. Queste sono create a mano da artigiani africani e si uniscono, come valore artistico, a quello delle sculture di Sylvie Clavel.