Museo - Palazzo Scaglione
Chiamare per informazioni sui costi
0925 20478
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
Dove un tempo sorgeva la chiesa di Santo Stefano demolita nel XVI secolo, proprio all’interno del centro storico di Sciacca, troviamo il Palazzo Scaglione. Il palazzo diventò casa-museo per volere del Cavaliere Francesco Scaglione e grazie alle figlie che acconsentirono ai suoi desideri testamentari. Fu un uomo di cultura e amava circondarsi di opere d’arte e così la sua abitazione divenne oggi museo. All’interno del palazzo, con sale decorate a tempera con motivi a greca, troviamo reperti storici locali (candelieri, orologi, opere del Settecento di artisti saccensi, foto, armi, monete del periodo greco-romano, dipinti dell’Ottocento, ceramiche di Capodimonte). Il palazzo rispecchia i gusti artistici siciliani con maioliche dell’Ottocento e affreschi pregiati, con un mescolamento di motivi ornamentali siculi, arabi, catalani, rinascimentali e barocchi.