La necropoli, ritrovata nel 1982, fu attribuita al XIII secolo a.C. Si trova nei pressi di Contrada Anguilla ed è possibile osservare tombe di tipo “grotticella artificiale” e “a camera”. Per accedere ad alcune delle tombe occorre oltrepassare un corridoio che può essere lungo da 1,5 metri a 5 metri. La tomba preceduta dal corridoio si presenta solitamente con una o due camere con volta a cupola (Thòlos), un gradino su cui era poggiato il corpo del defunto e oggetti votivi come vasi, anelli, utensili ed armi. Queste descritte sono le uniche tombe con tali caratteristiche nella Sicilia Occidentali.