Costruito nel ‘18 secolo, ospitò la famiglia baronale Agnello per oltre un secolo. Il palazzo fu sede dell’Associazione Amici della Musica e negli anni sessanta e settanta furono ospiti diversi artisti di grande fama. Tra questi Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che proprio in quelle stanze scrisse alcune pagine de “Il Gattopardo”, Alberto Moravia, Stefania Sandrelli, Monica Vitti, la pittrice Mary Bauermeister e il compositore Karlheinz Stockhausen, che iniziò a lavorare alla fondamentale opera “Momente” proprio in questa sede.