Il palazzo Borsellino, appartenente alla famiglia di cui porta il nome, fu costruito nel 1764, restaurato nel 1977 e si affaccia su Piazza Roma. Il portale d’ingresso fa da base al balcone la cui inferriata è molto elaborata e si sviluppa tra due lesene con capitelli a volute le quali sorreggono il cornicione aggettante. Esso arriva al cornicione del balcone e si sviluppa in larghezza e sporgenza. I cornicioni, la zoccolatura e il cantonale sono stati rinnovati utilizzando la cosiddetta “pietra serena” di Firenze. Dal portone principale si accede ad un grande atrio contornato da numerose piante di vario genere.