Il Palazzo Frangipane, il più famoso dei tre esistenti e appartenenti alla famiglia, è una costruzione di stile tardo Barocco del secolo XVIII. Delle “maschere” raffiguranti volti angelici e demoniaci sostengono il balcone che si trova sopra il portone d’ingresso dove è possibile ammirare lo stemma della famiglia. Il portone conduce al grande cortile interno dove si trovavano i magazzini e le scuderie e da dove si accede al giardino che da sulle mura delle città. Al piano superiore si trovano gli appartamenti, oggi diventati uffici.