Questo palazzo fu costruito nel 1908 dal sindaco e farmacista del paese Marcello Marino e realizzato dalle sapienti mani locali che sfruttarono i materiali della cava locale. Fu costruito su 4 piani e gli ultimi 2 piani sono di proprietà comunale acquisite intorno al 1930 da Felice Giannone. L’architettura e lo stile del palazzo si presentano con aperture ritmiche e blocchi squadrati in pietra arenaria e da balconi in ferro battuto. Oggi il palazzo è sede della rappresentanza della città e nella stanza della rappresentanza è collocato un affresco che raffigura la sensibilità civica della comunità di Cianciana.