Riserva Torre Salsa
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
La Riserva Naturale Torre Salsa si estende lungo la costa per circa 6 Km da Siculiana a Eraclea Minoa. Possiede un patrimonio geologico importante, con rocce sedimentarie denominate evaporiti (appartenenti alla serie gessoso-solfifera), terrazzi naturali dove scorrono i torrenti Cannicella ed Eremita, e molto altro. È possibile ammirare il monte Stella (148,40 m s.l.m.) con un versante a strapiombo sul mare, il monte Cupolone (170 m s.l.m.) e il monte Eremita (162,50 m s.l.m.). Sul promontorio della Salsa si trovano i resti della torre omonima che fu costruita per difendere le coste siciliane dalle incursioni saracene. Ancora, tra il promontorio della Salsa e il monte Eremita scorre il torrente Salso, in una depressione che prende il nome di “Pantano”. In quel punto vi sono i resti della torre Pantano e alcune tombe bizantine. Una “calcara”, infine, lungo una mulattiera abbandonata testimonia la produzione passata di gesso.