Santuario Madonna Della Rocca (Alessandria della Rocca)
Tutti i giorni:
9:00 – 12:00
Importanza Storica
Livello di sforzo fisico durante la visita
Livello di affollamento (possibilità di incontrare altre persone)
La chiesa della Madonna della Rocca fu costruita dalla baronessa Barresi nel 1636 dopo aver trovato la statuetta della Madonna in una rocca fuori la città. Sembra che la statuetta fu nascosta dai monaci di Sant’Antonio per proteggerla prima della lotta Iconoclastica avvenuta tra il 727 e il 842 e la dominazione musulmana in Sicilia avvenuta tra l’848 e 1040. La chiesa, oggi, custodisce dipinti dell’Artista Federico Panepinto che realizzò’ una serie raffigurativa del ritrovamento della Madonna della Rocca. Questo lavoro fu fatto tra gli anni 1853 e 1863. L’architettura della facciata della chiesa e’ realizzata in pietra squadrata con una vetrata raffigurante la Madonna. L’interno, invece, è caratterizzato da capitelli ionici e corinzi nei laterali nonché’ la presenza di un stile classico-rinascimentale sparso all’interno della struttura