Giallonardo e’ una spiaggia molto rinomata della provincia di Agrigento e ricca di storia. Un tempo fu luogo di autentici pescatori siciliani. Si distende come una lunga lingua di sabbia a ridosso delle alte montagne macchiata all’angolo da piccoli scogli grigi-bianchi. Lungo la spiaggia è possibile trovare piante tipiche della vegetazione mediterranea come il giglio bianco, oggi pianta protetta. Giallonardo regala ai numerosi bagnanti la possibilità di usare la naturale argilla per benefici salutari sulla propria pelle (non ci sono fonti a riguardo, ma sembra una tradizione del luogo). Giallonardo è anche il luogo della tradizionale processione dedicata alla Madonnina di Giallonardo e festeggiata il 15 agosto.